IMG_2956[1]

Lana Merino 3XL, pettinata e sistemata nello stoppino. Di colore 100% naturale, senza colorante chimico; è leggera, morbida e soffice, ideale per chi ama tessere grandi coperte,  con le proprie braccia o ferri giganti.

Donati piacere con le coperte 3XL, sentendo sulla tua pelle questa lana piena di storia, che ti scalderà con il suo calore nei momenti più freddi dell’inverno, ricoprendo la tua casa con tanta eleganza.


COPERTA IN LANA MERINO 3XL SUPER CHUNKY IN COLORE NATURALE

Lavorato a maglia in jersey a mano.

  • Manta de 0.90 metri x 0.90 metri 
  • Manta de 1.20 metri x 1.00 metri 
  • Manta de 1.25 metri x 1.25 metri 
  • Manta de 1.60 metri x 1.10 metri 
  • Manta de 1.50 metri x 1.50 metri
 Domande

Potete chiedere attraverso email: ideasbylita@gmail.com o compilare il form in fondo a questa pagina.



Caratteristiche:

  • Lana bianca fine: 22 – 23 micron
  • Larghezza dello stoppino: 7 – 8 centimetri

Ecco  qui una piccola guida con le quantità necessarie per tessere coperte di diverse dimensioni:

  • Misura di 0,90m x 0,90m = 1 Kg
  • Misura di 1,20m x 0,90m = 2 Kg
  • Misura di 1,25m x 1,25m = 3 Kg
  • Misura di 1,50m x 1,50m = 4 Kg

Ogni punto, copre più o meno circa 10 cm. Per una coperta di 0,90m. di larghezza è necessario fare tra 8 e 11 punti, a seconda di come si stringe o si lascia il punto libero.

Bisogna fare attenzione quando si lavora questo tipo di lana, non si rompe facilmente, ma si potrebbero arrecare danni lavorando con gioielli o orologi. La lavorazione è molto semplice, bisogna non agitarsi, contare bene i punti che si intrecciano con le mani o con i ferri. Se si commettono errori durante la lavorazione dei punti, è possibile annullarli senza problemi.


INDICAZIONI PER LAVAGGIO E CONSERVAZIONE

Lavado2 (2) Lavaggio a secco.

Metterla in lavatrice o lavarla a mano può deformare il punto o infeltrire la lana perché è un materiale delicato.

Lana

Per preservarlo da una stagione all’altra, si consiglia di conservarlo in un luogo fresco e asciutto con qualche antivegetativa naturale. Ancor più consigliata è la conservazione sotto vuoto.

All’inizio può sembrare strano l’odore naturale della lana, ma poi riscoprirete usando la vostra coperta, sensazioni che vi porteranno indietro nel tempo.



CURA DELLA LANA

Lana Merino 3

La fibra di lana merino naturale ha una bassa torsione, per preservare la morbidezza e le caratteristiche naturali della lana. L’uso può causare l’accumulo di fibre di lana sciolte sulla superficie del tessuto che formano ciò che viene chiamato «peeling». Il peeling è un processo completamente naturale di questo tipo di tessuto. Più fine è la fibra, maggiore è la morbidezza del tessuto, ma è anche più incline alla formazione di peeling mediante sfregamento o uso costante. Per rimuovere i pezzi di fibre di lana che escono, è meglio strapparli con cura con le mani. Non usare forbici o rasoi. Il peeling può insorgere durante le prime settimane di utilizzo della coperta (nel caso abbia molto uso o attrito), e con il passare del tempo rallenta, quando la lana è «maturata». La mia raccomandazione è di usare il prodotto con cura, e cercando di dare poco  attrito. Solo DRY WASH